Da Berlinguer a Gelmini. La scuola che (non) cambia

E’ appena uscito, pubblicato da Tuttoscuola, un volume di Orazio Niceforo dedicato all’analisi delle vicende della politica scolastica dal 1996 al 2010, intitolato Da Berlinguer a Gelmini. La scuola che (non) cambia. L’opera, corredata di schede e grafici, passa in rassegna l’attività dei sette governi, con cinque diversi ministri dell’istruzione, succedutisi a partire dal primo governo Prodi del 1996 per arrivare alla riforma dell’istruzione secondaria attuata dal ministro Gelmini (settembre 2010).

Il volume, oltre a ricostruire la storia della scuola italiana nel periodo considerato, offre una chiave interpretativa delle difficoltà  e delle resistenze che hanno finora bloccato le riforme della scuola sia con i governi di centro-sinistra che con quelli di centro-destra, espressione di schieramenti alternatisi alla guida del Paese per circa sette anni ciascuno.   

Niceforo, redattore di Tuttoscuola e docente di ‘Sistemi scolastici contemporanei’ presso l’università di Roma – Tor Vergata, ha dedicato alla politica scolastica italiana numerosi articoli, saggi e volumi.

Il libro può essere acquistato, al prezzo di 13 euro, direttamente presso l’Editoriale Tuttoscuola, in via della Scrofa 39 – 00186 Roma, oppure chiedendone l’invio a domicilio, (attraverso questo buono d’ordine) con addebito delle spese postali, oppure ancora ordinandolo tramite il sito di Tuttoscuola www.tuttoscuola.com (a questo indirizzo). Per informazioni telefonare al n. 06.68307851.