
Emergenza Coronavirus: scuole chiuse oltre il 3 aprile? Conte: ‘Sarà inevitabile’

Il Governo valuta la possibilità di prorogare oltre il 3 aprile le misure in atto e si prepara a varare una nuova stretta per tentare di arginare i comportamenti scorretti di chi ancora continua a spostarsi senza motivo, vanificando il sacrifico imposto a milioni di italiani e lo sforzo immane del sistema sanitario per contenere il coronavirus. Cosa succedere quindi alla scuola dopo il 3 aprile?
Dalle ultime dichiarazioni rilasciate dal premier, Giuseppe Conte, in un’intervista al Corriere della Sera, sembrerebbe molto improbabile un ritorno sui banchi di scuola alla data ora prevista. “Le misure restrittive – ha spiegato Conte – funzionano, e quando si raggiungerà il picco, e il contagio comincerà a decrescere, non si potrà tornare subito alla vita di prima. Pertanto, i provvedimenti del governo – dalla chiusura di molte attività a quello sulla scuola – non potranno che essere prorogati”.
In particolare per quanto riguarda il ritorno a scuola il Premier ha precisato: “Prenderemo le scelte adeguate in base ai principi sopra esposti e come sempre sarà determinante il parere degli scienziati, i migliori sul mercato e di cui ci stiamo avvalendo, visto che non rincorriamo i sondaggi ma abbiamo in qualche modo, doverosamente, ceduto il passo alla comunità scientifica, che in alcuni momenti della storia può anche guidare le decisioni politiche”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via