
“E’ possibile coltivare ancora il sogno o il mito di “educare”?” questa è la domanda che si pone il XXXV Convegno della Fism Roma, che si terrà a Roma, dal 3 al 5 settembre prossimi, presso l’Istituto Gesù Maria (Via Flaminia vecchia 631/Corso Francia 135). Convegno con cui la Fism Roma desidera mettere l’accento sull’etica professionale dell’educatore.
Il Convegno sarà presieduto da Antonio Trani, Segretario Nazionale aggiunto della Federazione e Presidente della Fism Roma.
I relatori che si alterneranno nei tre giorni del Convegno saranno i Prof.ri N. Paparella, F. Montuschi, F. Bochicchio, A. Perucca, E. Palomba, S. Zuccaro, S. Cesarini e N. Murgioni.
Nella mattinata di Venerdì 3, il Prof. N. Paparella e il Prof. F. Montuschi dibatteranno su “Insegnanti. Perché?” e su “Accogliere per accogliersi, accettarsi per accettare”; nel pomeriggio dello stesso giorno il Prof. Paparella interverrà su “I bisogni di appartenenza, condivisione e accoglienza nel profilo personale dell’insegnante” a conclusione della prima giornata del Convegno ci sarà la visione del docu-film “Sotto il Celio Azzurro” documentato dalla Prof.ssa A. Parrucca.
Nella mattinata di Sabato 4 interverranno il Prof. F. Bochicchio e la Prof.ssa E. Palombo su “La professionalità fra risorse, competenze e processi di aggiornamento” e su “Le risorse del progetto educativo”. Nel pomeriggio di Sabato gli interventi “le relazioni con i bambini”, “le relazioni fra docenti, con la dirigente”, “le relazioni con i genitori, con il territorio, con gli enti pubblici” saranno tenuti dalle Prof.sse S. Zuccaro, S. Cesarini e N. Murgioni.
Nella mattinata di Domenica 5, si terrà l’Assemblea della FISM ROMA nella quale sarà presentato il Piano Formativo dell’Associazione per l’anno scolastico 2010- 2011 e saranno tenuti aggiornamenti sulla normativa MIUR.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento