Tuttoscuola: Il Cantiere della didattica

L’Italia si conferma 11a (su 97) alle Olimpiadi di matematica

Alle Olimpiadi internazionali di matematica, svolte ad Astana, in Kazakhstan, l’Italia chiude in undicesima posizione conquistando un oro, tre argenti e due bronzi: la competizione, giunta alla cinquantunesima edizione, è stata come sempre dominata dalle squadre di Cina, Russia e Stati Uniti. Quest’anno hanno partecipato ben 517 studenti, provenienti da 97 paesi.

Gli studenti hanno svolto 6 prove di matematica ciascuno, per le quali erano in palio 7 punti per ognuna: il migliore di tutti è risultato il cinese, Zipei Nie, capace di realizzare un magnifico en plein (42 punti su 42).

La medaglia d’oro italiana è stata vinta da Luca Ghidelli, di Villa di Serio (Bergamo), neodiplomato (100/100) al liceo scientifico `Amaldi’ di Alzano: una prestazione eccellente che migliora la performance dello scorso anno, quando Ghidelli conquistò comunque un prestigioso bronzo.

La squadra azzurra, guidata dal professor Roberto Dvornicich, era composta, oltre che da Ghidelli, dai liceali Andrea Bianchi di Latina, Fabio Bioletto di Ivrea, Andrea Fogari di Gorizia, Federico Glaudo di Roma e Giovanni Paolini di Brescia.

La performance dell’Italia, che ha bissato il piazzamento dello scorso anno, migliore di sempre, va considerata ottima: tra le nazioni del vecchio continente, solo Germania e Serbia hanno saputo fare meglio.

Forgot Password