
Tremonti apre agli insegnanti: salvi gli scatti
Una parziale, ma chiara apertura di dialogo con il mondo della scuola è stata effettuata oggi dal ministro dell’Economia Giulio Tremonti , in occasione dell’incontro svoltosi questo pomeriggio all’auditorium di via Rieti con i sindacati della scuola, presenti ì segretari generali della Confsal Marco Paolo Nigi, della Uil scuola Massimo Di Menna, della Cisl scuola Francesco Scrima e della Gilda degli insegnanti Rino Di Meglio.
“Una quota dei risparmi provenienti dal blocco nella scuola, destinata al miglioramento delle scuole e al personale – ha detto Tremonti – può essere destinata ai docenti“. In pratica ci sarebbe la possibilità che parte dei risparmi realizzati con i tagli al bilancio dell’istruzione siano utilizzati per la progressione di anzianità, cioè per ripristinare gli scatti
L’apertura di Tremonti è stata apprezzata dai sindacati. Il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni, presente all’incontro, l’ha giudicata “importante” perché “dimostra che il dialogo sereno sulle cose difficili e l’azione sindacale, non politica, danno risultati“. A suo giudizio gli scatti “si manterranno fino al nuovo contratto e poi si vedrà come rielaborarli. Per il momento si può dire che il problema si è risolto“.
La Cgil, in una nota, parla di “retromarcia” del ministro Tremonti: “L’iniziativa sindacale, e lo sciopero proclamato, pagano“, è il commento del sindacato di Pantaleo.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via