La Provincia Italia dei Fratelli delle Scuole Cristiane ha istituito il Premio “La Salle”, quale riconoscimento a personalità del mondo della politica, della cultura, della scienza, dell’arte, dell’economia, della comunicazione e dell’imprenditoria, che si sono particolarmente distinte nel promuovere la libertà di educazione, favorendo concretamente la realizzazione della parità scolastica tra scuole pubbliche statali e non statali.
La 1ª edizione del Premio “La Salle” avrà luogo a Roma, in occasione del Convegno su “La libertà di educazione”, il 27 maggio, giovedì, con inizio alle ore 17.00, presso il Teatro dell’Istituto “Villa Flaminia” (Viale del Vignola, 56).
Questo il programma del convegno:
Introduzione
Prof. Fr. Donato Petti, Visitatore
 Provinciale dei Fratelli delle Scuole Cristiane in Italia 
 
 Relazione (Prof. Dario Antiseri) “Il
 finanziamento pubblico dell’istruzione e della formazione in una
 libera democrazia”
Interventi (previsti)
On. Roberto Formigoni, Presidente
 Regione Lombardia
 On. Renata Polverini, Presidente
 Regione Lazio
 On. Stefano Caldoro, Presidente Regione
 Campania
 On. Ugo Cappellacci, Presidente Regione
 Sardegna
 On. Giuseppe Scopelliti, Presidente
 Regione Calabria
Consegna del Premio “La Salle” (1ª edizione)
Conclusione
 On. Mariastella Gelmini, Ministro
 dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica
On. Gianni Letta, Sottosegretario di
 Stato alla Presidenza del Consiglio
Data l’importanza della “vexata quaestio” sulla Libertà di scelta educativa delle famiglie in Italia, come in Europa, le Istituzioni ed i Centri Educativi lasalliani in Italia sono vivamente impegnati a presenziare al Convegno con una qualificata rappresentanza delle componenti delle Comunità educative (in particolare i docenti e i genitori).
Per ulteriori informazioni e per l’ospitalità a Roma, si faccia riferimento all’email donato.petti@tiscali.it e al sito www.lasalleitalia.it.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento