
Quei laureati e diplomati che le aziende non trovano
Che ci sia uno scarto tra la domanda delle imprese e l’offerta annuale di nuovi laureati e diplomati non è una novità: da tempo si sa che certe imprese, soprattutto ma non solo del Nord, non trovano il personale tecnico di cui hanno bisogno, e a volte lo importano dall’estero (quando non decidono di trasferire all’estero l’intera impresa, anche per mancanza di personale qualificato). E’ il fenomeno noto come “mismatch”, il mancato incontro di domanda e offerta.
Quello che colpisce è che il fenomeno si sia verificato, e in misura rilevante, anche nel 2009, cioè in un anno di grave crisi economica, in cui la domanda di lavoro da parte delle imprese si è notevolmente ridotta, quando non ha assunto il segno negativo dei licenziamenti. Eppure i dati presentati la scorsa settimana da Unioncamere in occasione della diciannovesima edizione di “Job&Orienta”, la tradizionale rassegna veronese dedicata all’orientamento al lavoro, non lasciano dubbi: alle aziende servivano 212.000 nuovi diplomati tecnici, ma ne hanno trovati solo 158.000, 54.000 posti sono rimasti scoperti o sono stati assegnati a non diplomati (a volte laureati).
Sul fronte delle lauree, domanda e offerta si equilibrano (158.000 contro 153.000), ma le lauree richieste dalle aziende non corrispondono a quelle dei neolaureati chi si presentano sul mercato del lavoro. Il 35% dei posti offerti è per laureati in economia e statistica, contro il 23% di laureati in queste discipline. Lo stesso avviene per le lauree scientifiche ed ingegneristiche (46,7% contro 39).
In compenso ci sono lauree e laureati (in scienze della comunicazione, psicologia, sociologia) poco richiesti, con notevoli difficoltà di inserimento.
In questi ultimi anni le iscrizioni alle facoltà più richieste dal mercato sono un po’ aumentate, e gli istituti tecnici hanno invertito il trend negativo. Tra qualche anno il mismatch potrebbe essere corretto, ma c’è ancora molto da lavorare in questa direzione.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via