Dirigenti scolastici. Sono da pubblicare stipendi e curricoli

Secondo la legge sulla trasparenza vanno resi pubblici curricoli e trattamenti dei dirigenti pubblici. Anche i dirigenti scolastici non sfuggono, quindi, a questa logica.

Lo ricorda in una nota il Miur precisando che, oltre alla retribuzione e al curriculum vitae, devono essere resi noti anche i tassi di assenza e di presenza e che, in considerazione dell’alto numero di dirigenti scolastici e della prevista pubblicazione dei dati sui siti istituzionali, sono in corso procedure per disporre la pubblicazione e che, comunque, “Ci si riserva di inviare al più presto una nota tecnica con le istruzioni utili a dare esecuzione alle disposizioni richieste in oggetto

E’ da notare che in fatto di retribuizione, i dirigenti scolastici, a differenza di quanto avvenuto per il personale della scuola, hanno la retribuzione ferma da quattro anni per il mancato rinnovo del loro contratto nazionale.