
Divise? Da noi ci sono già, e sono indossate molto volentieri
La lettura del nostro articolo A settembre tornano le divise a scuola? ha convinto un lettore, rettore del Convitto Nazionale Cicognini di Prato, a scriverci. Invitiamo gli altri lettori a dare i loro contributi e testimonianze sul tema, scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—-
Leggo sul vostro sito che da settembre gli alunni della scuola secondaria di 1° grado “Centro Storico” di Pordenone dovranno indossare la divisa. Ho il piacere di comunicarvi che già da tre anni gli alunni della nostra Istituzione Educativa, il Convitto Nazionale Cicognini di Prato, utilizzano la divisa. Oltre ad utilizzare tutti la tuta con il logo per le attività sportive, gli alunni della primaria indossano polo a maniche corte e lunghe e felpa azzurra; quelli della secondaria di 1° grado polo a manichecorte e lunghe bianche e felpa blu.
L’uso della “divisa” è non solo condiviso da alunni e famiglie ma è diventato un simbolo di appartenenza ad una delle più antiche istituzioni educative pubbliche italiane (il Cicognini è stato fondato nel 1692) dove hanno studiato, tra gli altri, D’Annunzio, Ricasoli, Malaparte.
Durante le manifestazioni pubbliche anche i docenti indossano con piacere la divisa della scuola. I costi sono contenuti grazie all’acquisto diretto dai produttori.
Collegandovi al nostro sito http://www.convitto-cicognini.it, potrete vedere in varie foto e video le nostre divise.
Il Rettore
—-
I lettori di tuttoscuola.com sono invitati a dire la loro su questo tema, scrivendo a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. La redazione pubblicherà le risposte più significative. Analogamente, coloro che vogliono proporre nuovi temi di discussione possono scriverci al medesimo indirizzo botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via