
Nel mezzo milione di studenti che in queste ore stanno affrontando l’esame di Stato che dovrà attestare con il diploma la maturità raggiunta, ci sono anche loro, 10.500 ragazzi con disabilità che stanno concludendo finalmente il loro difficile percorso scolastico.
Di loro si parla poco, perché sono maturandi di seconda o terza categoria che raramente avranno un ulteriore percorso formativo per raggiungere livelli più elevati di conoscenza o prospettive occupazionali prestigiose.
In molti casi, con l’esame di maturità concluderanno definitivamente il lungo non facile percorso formativo, sperando di entrare nel mondo del lavoro che già si presenta molto avaro di prospettive anche nei confronti delle categorie protette.
Se per gli altri candidati la principale preoccupazione della maturità è come uscirne più o meno brillantemente, per questi ragazzi disabili l’esame è l’occasione del loro riscatto sociale, il riconoscimento dell’uguaglianza che, a coronamento di anni difficili e, a volte, di emarginazione, viene ora attestata dal riconoscimento della loro ‘maturità’.
In Lombardia sono candidati alla maturità in istituti statali 1.382 ragazzi, in Sicilia 1.097, in Campania 1.068, in Puglia 964.
In Molise sono soltanto 71, in Basilicata 113 e in Umbria 193.
Complessivamente nelle regioni del Sud i candidati con disabilità che sostengono l’esame di maturità sono 2.922.
Nel Mezzogiorno, Isole comprese, la percentuale di candidati con disabilità presenti all’esame di Stato 2018 è del 41%.
Candidati con disabilità all’esame di maturità 2018
Regioni |
Candidati H |
Regioni |
Candidati H |
|
Abruzzo |
350 |
Molise |
71 |
|
Basilicata |
113 |
Piemonte |
731 |
|
Calabria |
356 |
Puglia |
964 |
|
Campania |
1.068 |
Sardegna |
304 |
|
Emilia Romagna |
809 |
Sicilia |
1.097 |
|
Friuli |
137 |
Toscana |
797 |
|
Lazio |
905 |
Umbria |
193 |
|
Liguria |
266 |
Veneto |
639 |
|
Lombardia |
1.382 |
Totale |
10.573 |
|
Marche |
391 |
Aree |
Candidati H |
Nord Ovest |
2.379 |
Nord Est |
1.585 |
Centro |
2.286 |
Sud |
2.922 |
Isole |
1.401 |
Totale |
10.573 |
Più della metà dei maturandi con disabilità sostiene l’esame dopo in un istituto professionale statale (5.357 pari al 50,7%), oltre un quarto un istituto tecnico (2.736 pari al 25,9%). Soltanto il 3,2% (340 candidati) in un liceo classico.
Settori |
Candidati con disabilità |
|
Licei classici |
340 |
3,2% |
Licei scientifici |
578 |
5,5% |
Licei artistici |
888 |
8,4% |
Licei scienze umane |
674 |
6,4% |
Istituti professionali |
5.357 |
50,7% |
Istituti tecnici |
2.736 |
25,9% |
Totale |
10.573 |
100% |
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento