
Il Regolamento sulla rete scolastica annulla i ricorsi sugli organici?
Il Regolamento (dpr 20 marzo 2009, n. 81), relativo alla rete scolastica e alla formazione delle classi e degli organici, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, sembra risolvere implicitamente il contenzioso sugli organici pendente presso il Tar.
La circolare n. 38 del 2 aprile 2009 era stata impugnata, e con esso il decreto interministeriale sugli organici del personale scolastico per il 2009-10, in quanto emanata in assenza (o in attesa) del relativo regolamento.
Ora che il Regolamento è stato emanato e pubblicato (entra in vigore oggi), la regolarizzazione a posteriori della circolare n. 38/2009 dovrebbe far cadere il contenzioso in atto.
L’articolo 2 del Regolamento recita, in proposito: Le dotazioni organiche complessive sono definite annualmente sia a livello nazionale che per ambiti regionali tenuto conto degli assetti ordinamentali, dei piani di studio e delle consistenze orarie previsti dalle norme in vigore.
Le dotazioni sono determinate, altresì, con l’osservanza dei criteri e dei parametri previsti dal presente regolamento. Le dotazioni dell’istruzione secondaria di I e II grado sono inoltre determinate con riguardo alle diverse discipline ed attività contenute nei curricoli delle singole istituzioni.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via