Gli studenti provenienti da zone a rischio sottoposti a sorveglianza sanitaria

Il Ministro Gelmini, dando esecuzione alla preannunciata ordinanza del ministero della salute per le misure da adottare contro il rischio di diffusione del virus influenzale H1N1 (influenza suina), ha preannunciato una specifica direttiva in merito.

Un comunicato del Miur anticipa parte del provvedimento, precisando che tutti gli studenti italiani che facciano ritorno da viaggi in zone dove il virus sia diffuso o a rischio di diffusione o che siano stati a stretto contatto con casi confermati di influenza H1N1 saranno sottoposti a sorveglianza sanitaria presso il proprio domicilio da parte delle autorità sanitarie regionali per un periodo di sette giorni, anche qualora non presentino alcun sintomo di influenza.

I capi di istituto hanno l’obbligo di non ammettere a scuola gli studenti per i quali siano state adottate le predette misure cautelari.
Gli studenti saranno riammessi nelle scuole di appartenenza solo dopo il periodo di sorveglianza sanitaria e dopo essere stati sottoposti alle misure previste dalla relativa ordinanza del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali.