Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

PA, Fedeli e Madia: ‘Chiuso Atto di indirizzo per Istruzione e Ricerca. Subito contrattazione, rinnovo entro fine anno’

0 0

PA, Fedeli e Madia: ‘Chiuso Atto di indirizzo per Istruzione e Ricerca. Subito contrattazione, rinnovo entro fine anno’

L’Atto di indirizzo per il rinnovo del contratto (di comparto e dell’area dirigenziale) dell’Istruzione e della Ricerca è stato chiuso e trasmesso ieri, 19 ottobre, all’Aran. Lo fa sapere il Miur in una nota.

L’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni potrà ora avviare il tavolo di contrattazione.

Ne danno notizia le Ministre dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e della Pubblica Amministrazione Marianna Madia.

“La chiusura dell’Atto di indirizzo – spiegano – è un importante passo verso il rinnovo del contratto atteso ormai da dieci anni. Il governo sta proseguendo sulla strada tracciata con l’accordo dello scorso 30 novembre. L’apertura della contrattazione partirà subito per avere il rinnovo entro la fine dell’anno. ci sono sia i tempi che le risorse per farlo”, concludono le due Ministre.

Il comparto e l’area dirigenziale dell’Istruzione e della Ricerca comprendono i dipendenti:

– della Scuola: dirigenti, docenti, educatori, amministrativi, tecnici ed ausiliari;
– dell’AFAM: direttori, docenti, coordinatori, assistenti, coadiutori;
– dell’Università: dirigenti, elevate professionalità e personale amministrativo;
– degli Enti pubblici di ricerca: dirigenti, personale amministrativo e di ricerca di 21 enti.

L’Atto di indirizzo ha una parte comune ai settori coinvolti e le specifiche sezioni. Fermi restando gli incrementi garantiti a tutti dal rinnovo, l’Atto siglato oggi consente alle istituzioni e agli enti coinvolti la possibilità di una maggiore valorizzazione del personale.

Iscriviti a TuttoscuolaNEWS, la newsletter di Tuttoscuola, è gratis!
Ogni settimana ti aggiorneremo su tutte le novità relative al mondo della scuola e dell’educazione. Basta inserire il tuo indirizzo mail nel riquadro azzurro che si trova a destra in home page. Sarai sempre tempestivamente informato sulle iniziative di Tuttoscuola!

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

concorso DS procedure e tempistiche

Tra CIAD e concorsi è tutta una corsa. Come prepararsi bene

Mentre rimangono pochissimi giorni per dotarsi della CIAD, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) sul framework DigComp 2.2, ai fini della permanenza nelle graduatorie di terza fascia per il personale ATA (qui tutte le informazioni, anche su come fare in extremis l’esame per ottenerla), entrano in una fase calda alcuni importanti e attesi concorsi. […]

DL 45/2025 contro i diplomifici all’esame delle commissioni in Senato. Il focus di Tuttoscuola

Al Senato è già all’esame delle commissioni il decreto-legge che all’art. 5 prevede azioni di contrasto ai diplomifici. La 7.a Commissione, Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, dopo l’esame del testo e una serie di audizioni in videoconferenza dei rappresentanti dell’associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola (ANP), dell’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) e […]

Forgot Password