
Bambini al museo: idee per intrattenerli e divertirli

Bambini e mostre d’arte: un binomio che spesso spaventa i genitori, certi che la tranquillità di un museo poco si addica ai più piccoli. Ma secondo molti esperti portare i figli a visitare una mostra è utile per far sviluppare in loro creatività, apprendimento e capacità cognitive: le gallerie offrono infatti una gran quantità di spunti in grado di stimolare in un bambino l’interesse per l’arte. Anche se sono ormai molti musei che si sono attrezzati per offrire laboratori didattici e attività pensate per le diverse fasce d’età, può capitare di voler visitare una mostra che non offra questo genere di servizi.
In questo caso, un gioco utile per calamitare l’attenzione dei più piccoli consiste nell’informarsi preventivamente sulle opere presenti (o almeno alcune di esse) e chiedere poi al bambino di trovare, all’interno della mostra, i quadri o le fotografie che riproducano un’immagine specifica, come un fiore, un prato, un animale. Questo gioco stimolerà lo spirito d’osservazione dei bambini, evitando ai genitori di rincorrerli attraverso i corridoi di un museo.
Un’altra idea è quella di incoraggiare i bambini a copiare i dipinti con matite o pastelli, spronandoli magari a seguire un particolare stile osservato nel museo. Questo svilupperà la loro immaginazione.
È importante illustrare al bambino le diverse tecniche pittoriche, come il colore a olio, gli acrilici, gli acquerelli. La maggior parte dei musei, tuttavia, come detto offre una serie di laboratori didattici e attività pensate per i più piccoli.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via