
"Coaching Equality Week": una settimana per aiutare giovani e famiglie in crisi
Dal 21 al 28 novembre la Federazione Italiana Coach promuove la “Coaching Equality Week“: una settimana di informazioni, formazione, servizi, incontri e dibattiti sul coaching e i diritti di uguaglianza, coordinata dalla project manager Giovanna Giuffredi. In programma sono oltre 90 eventi che si svolgono in tutta Italia con il coinvolgimento di varie istituzioni pubbliche e private tra cui 2 Ministeri, 6 Università, 2 Comuni, 2 Camere di commercio. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione. Informazioni e il programma generale dell’iniziativa possono essere scaricati collegandosi al sito www.federazionecoach.it.
Il coaching professionale, come si legge nel sito della F.I.C., è un rapporto di partnership che si stabilisce tra coach e utente con lo scopo di aiutare quest’ultimo ad ottenere risultati ottimali in ambito sia lavorativo che personale attraverso tecniche e strategie di azione che gli permettono di migliorare sia le performance che la qualità della propria vita.
La manifestazione si conclude a Roma mercoledì 28 novembre con la Conferenza Nazionale della Federazione Italiana Coach: “Il Coaching: un’opportunità per il diritto ad essere e a diventare“.
Dal 17 novembre va inoltre in onda su Sky Discovery Real Time, canale 118, ore 23.00, il programma TV “Adolescenti: istruzioni per l’uso“, una serie di trasmissioni sulle turbolenze adolescenziali, nelle quali Giovanna Giuffredi e Luca Stanchieri, in qualità di “Life Coach“, aiutano giovani e famiglie a “ritrovarsi” e a ridisegnare un futuro più roseo.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via