
La normativa della settimana
Settimana europea del Coding
Fondi per aree a rischio educativo e a forte processo immigratorio
Progetto Articolo 9 Costituzione
Progetto Problem solving
Settimana europea del Coding
Da sabato 11 ottobre al 17 ottobre si celebra la settimana europea della programmazione (Coding). La Commissione Europea ha infatti lanciato l’iniziativa, denominata Europe Code Week, (http://events.codeweek.eu/) per favorire l’organizzazione di eventi e di opportunità di apprendimento informali e intuitive che possano avvicinare giovani e giovanissimi alla programmazione, al pensiero computazionale e al problem solving. Le istituzioni scolastiche possono partecipare veicolando l’informazione ai propri studenti, organizzando iniziative al proprio interno, partecipando alle numerose iniziative organizzate da associazioni, università e aziende.
Fondi per aree a rischio educativo e a forte processo immigratorio
Con nota dello scorso 8 ottobre il MIUR ha trasmesso agli Uffici scolastici regionali il Contratto collettivo integrativo nazionale (CCIN) relativo alla distribuzione dei fondi per le scuole collocate in aree a rischio educativo e a forte processo immigratorio per l’anno scolastico 2014/2015. Le risorse, in ulteriore diminuzione rispetto a quelle assegnate lo scorso anno, sono pari a poco più di 18 milioni di euro. Le scuole sono invitate a presentare progetti, finalizzati al contrasto alla dispersione scolastica nei tempi che saranno definiti dai singoli Uffici scolastici regionali.
Progetto Articolo 9 Costituzione
Con nota dello scorso 8 ottobre il MIUR ha trasmesso alle istituzioni scolastiche secondarie di primo e di secondo grado il progetto nazionale “Articolo 9 della Costituzione”, finalizzato a diffondere la conoscenza e la riflessione su temi connessi all’articolo 9 della Costituzione della Repubblica. Titolo del concorso per il 2014/2015 è “Cittadinanza attiva per superare la crisi attraverso la cultura e il patrimonio storico artistico”. Le istituzioni scolastiche potranno iscrivere le proprie classi entro il prossimo 15 novembre collegandosi al sito www.articolo9dellacostituzione.it.
Progetto Problem solving
Con nota del 6 ottobre 2014 il MIUR ha trasmesso alle scuole il progetto denominato “Olimpiadi di Problem Solving. Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell’obbligo”, indirizzato ad alunni frequentanti le classi IV e V della scuola primaria, del triennio della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via