
Sondaggio sull’Educazione finanziaria
Ammettiamolo: l’educazione finanziaria per noi italiani è… questa sconosciuta o quasi. Su cosa sono il rischio, il mercato, i tassi d’interesse, su come funziona una banca…, sono mediamente molto più preparati i tedeschi, gli inglesi, i francesi. Eppure, se è vero che la politica si occupa di te anche se non te ne interessi, questo vale a maggior ragione per l’economia. Noi abbiamo a che fare con la finanza per tutta la vita: la fattura, il conto corrente, la carta di credito… Un cittadino può dirsi realmente consapevole, pertanto, se è consapevole anche della materia economico-finanziaria. E questo, diciamo le cose come stanno, aiuta la democrazia di un Paese a crescere: la democrazia infatti c’è quando i cittadini sono consapevoli delle loro scelte. Insomma, come è facilmente comprensibile, gli insegnanti anche sul tema sono cruciali, come non mai. Per questo abbiamo pensato ad un breve sondaggio – del quale diffonderemo i risultati – per capirne di più e per proporre dei miglioramenti.
“Tuttoscuola”, in collaborazione con “PattiChiari”, il consorzio fra le banche italiane nato per avvicinare il sistema finanziario ai consumatori, intende contribuire a diffondere una corretta cultura economica. Per questo è importante il parere degli operatori scolastici: saranno sufficienti 5 minuti per compilare questo questionario, naturalmente in forma anonima.
Il questionario si è chiuso il 30 novembre 2009
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via