
La presa di posizione del ministro Carrozza sulle scuole dell’infanzia paritarie raccoglie l’apprezzamento del presidente della Regione Veneto Luca Zaia che così commenta le parole del ministro della Pubblica Istruzione: ”Bene ha fatto il ministro Carrozza sottolineando che le scuole paritarie per l’infanzia sono necessarie e che il pubblico non basta. Dice esattamente ciò che in Veneto affermiamo da anni e che abbiamo fatto presente in tutti i modi a tanti ministri che l’hanno preceduta, ma sempre inascoltati”.
Zaia ricorda che "Da noi ben il 70% dei bambini – contro il 10% a livello nazionale – frequentano le scuole paritarie, che costano un terzo di quelle statali. Per permettere di continuare a erogare il servizio indispensabile che offrono alle famiglie la Regione ha stanziato 16,5 milioni di euro per il 2013 in pratica togliendosi il pane di bocca visto il bilancio lacrime e sangue che abbiamo fatto. Invito il ministro – continua Zaia – ad andare avanti a testa bassa all’interno del Governo per reperire le risorse necessarie ad assicurare a tutti i bambini che ne hanno diritto di poter frequentare le scuole per l’infanzia siano esse pubbliche e/o paritarie”.
Il presidente Zaia invita poi il ministro ad "analizzare il modello veneto di scuola per l’infanzia non statale: potrà sicuramente ottenerne indicazioni e suggerimenti mirati per consentire l’erogazione di servizi validi a costi inferiori di quelli statali all’interno di un modello di sussidiarietà orizzontale che va adottato ormai velocemente soprattutto in tempi di recessione e crisi come gli attuali, che non devono però far diminuire i servizi resi alle famiglie”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento