
XVII edizione di Exposcuola, tre giorni di incontri e workshop a Padova Fiere
Via alla XVII edizione di Exposcuola, dal 6 all’8 novembre in Fiera a Padova. Un’occasione per affrontare i temi inerenti il mondo scolastico e l’educazione dedicata a giovani e famiglie, per orientarsi insieme nel fare scelte consapevoli. Cuore della manifestazione, il tema dell’iscrizione alla scuola, che rappresenta il primo ingresso del bambino prima e del ragazzo poi nel sistema istruzione. Un lungo percorso che plasmerà l’individuo e lo aiuterà a diventare l’adulto di domani. Proprio per questo, Exposcuola ha organizzato tre giorni di incontri, workshop, seminari e appuntamenti.
E ancora, spazio al divertimento, il 7 e 8 novembre, con “Sgulp! La città del gioco” manifestazione dedicata ai bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni che continua fino a domenica 9, offrendo ai visitatori una panoramica completa e integrata, che copre tutte le età e i diversi step educativi.
La prima forma di “scuola”, infatti, è proprio il gioco attraverso il quale il bambino impara a misurarsi con le proprie capacità, escogita strategie, trova soluzioni, sviluppa abilità congeniali all’acquisizione della sua indipendenza, si pone in relazione con gli altri. L’importanza del gioco è risaputa ma spesso trascurata e poco valorizzata, pur trattandosi di una modalità educativa indispensabile nello sviluppo dell’individuo.
Non solo. Durante Exposcuola 2014 l’Università di Padova coordinerà l’incontro del Tavolo tecnico territoriale per l’orientamento, la prevenzione della dispersione e la promozione del successo formativo. Il Tavolo è stato costituito a marzo 2013 da rappresentanti dell’Università degli Studi di Padova, dell’Esu di Padova, dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Padova, del Comune di Padova, della Provincia di Padova, della Camera di Commercio di Padova e di Confindustria Padova, con l’obiettivo di progettare e realizzare azioni sinergiche di orientamento e continuità educativa destinate anche alle persone con maggior fragilità e svantaggio nel rispetto delle pari opportunità.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’evento.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via