
La visita del Presidente del Consiglio Berlusconi in Vaticano è durata un’ora e quaranta minuti, divisi tra l’udienza di Berlusconi con il papa ed il successivo incontro con il segretario di Stato, card. Tarcisio Bertone.
Tipica della riservatezza vaticana, la nota ufficiale diramata al termine dei due incontri: dopo l’incontro di stamane tra il papa Benedetto XVI e il premier Silvio Berlusconi, si è ribadita ”la volontà di continuare la costruttiva collaborazione” tra Italia e Santa Sede ”sia a livello bilaterale che nel contesto della comunità internazionale”.
”Nel corso dei cordiali colloqui – sottolinea la nota – sono stati affrontati temi che riguardano la situazione italiana e il contributo della chiesa cattolica ala vita del paese e sui quali il Santo Padre si e’ di recente soffermato nel suo discorso all’assemblea plenaria della Conferenza Episcopale italiana”.
Sebbene la parola “scuola” non sia mai stata nominata, nemmeno da Silvio Berlusconi al termine dell’incontro, il riferimento al discorso del Papa alla Cei, nel quale ricordava l’emergenza educativa nel nostro Paese, appare piuttosto trasparente (si veda il precedente articolo Incontro tra Papa Benedetto XVI e Berlusconi: si parla di scuola).
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento