
Verso il cedolino unico
Nel corso di un apposito incontro informativo tra organizzazioni sindacali e Miur, il 30 giugno scorso si è parlato dell’introduzione del cedolino unico nella scuola, in attuazione di quanto disposto dalla finanziaria 2010 per tutti i dipendenti pubblici gestiti dalle Direzioni provinciali del Tesoro.
Ne darne informazione, l’Uil-scuola precisa che l’amministrazione ha illustrato le nuove modalità di erogazione dei compensi accessori ( Fis, incarichi specifici, funzioni strumentali, ore eccedenti etc.) che verranno introdotte a partire dal 30 novembre 2010 e che, gradualmente, sostituiranno nel corso del 2011 quelle attualmente utilizzate.
Le scuole – continua la Uil-scuola – riceveranno le comunicazioni delle somme spettanti per i diversi istituti contrattuali; sulla base delle dotazioni dovranno procedere alla contrattazione di scuola.
L’istituzione scolastica comunicherà al Tesoro, mediante ordini collettivi di pagamento, gli importi dovuti a ciascun dipendente, in conseguenza di quanto stabilito nella sede di contrattazione di scuola e nell’ambito della dotazione finanziaria complessiva. Tali somme verranno contabilizzate e liquidate nel cedolino dello stipendio dei mesi successivi.
A fine anno saranno automaticamente riportate nei rispettivi CUD. Le procedure operative saranno definite con apposito decreto ministeriale. Per la gestione amministrativo contabile si renderanno necessarie modifiche al regolamento contabile delle scuole.
La Uil Scuola, nel sottolineare la necessità di ribadire l’intangibilità delle risorse contrattuali, ha fatto rilevare che si tratta di un provvedimento di natura tecnico-finanziaria, previsto dalla legge, che porterà trasparenza nei compensi accessori e la possibilità di erogazione delle retribuzioni delle prestazioni aggiuntive, non a consuntivo ma durante il corso dell’anno.
Restano aperti i problemi relativi al finanziamento delle spese per le supplenze, per ora escluse dal provvedimento. Altre valutazioni verranno poste in sede tecnica e ne verrà data comunicazione sul sito. L’informativa proseguirà per gli aspetti tecnico-gestionali.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via