TuttoscuolaMEMORANDUM

Dentro le scadenze della scuola

8 aprile: domande soggiorni estivi presso Case del Maestro
10-16 aprile: scadenze amministrative
12 aprile: pubblicazione date prove scritte concorso docenti
15-18 aprile: chiusura scuole per referendum
30 aprile: domande esami idoneità e privatisti esame di Stato primo ciclo

 

8 aprile: domande soggiorni estivi presso Case del Maestro
L’INPS comunica che i soggetti che erano iscritti all’ENAM (docenti in servizio e cessati di scuola primaria e dell’infanzia, dirigenti scolastici provenienti dai ruoli degli ex direttori didattici, direttori dei servizi generali e amministrativi, ecc.) possono partecipare al concorso per l’assegnazione di soggiorni estivi presso le Case del Maestro. Le domande, da presentare in modalità telematica secondo le indicazioni previste dal bando di concorso, potranno essere inviate fino alle ore 12,00 dell’8 aprile 2016.

 

10-16 aprile: scadenze amministrative
Come di consueto, in questo periodo le segreterie delle istituzioni scolastiche devono provvedere al versamento di una serie di contributi relativi agli emolumenti corrisposti al personale e al conto di credito postale. Queste le principali scadenze:

– 10 aprile – pagamento spese postali mese di marzo
– 15 aprile – versamento IRAP sugli stipendi del personale a tempo determinato corrisposti a marzo
– 16 aprile – versamento dell’IVA per le istituzioni scolastiche con lavorazioni in conto terzi (con annessa azienda agraria); versamento contributi INPS per collaborazioni coordinate e continuative; versamento ritenuta d’acconto per pagamenti effettuati a soggetti esterni all’amministrazione.

 

12 aprile: pubblicazione date prove scritte concorso docenti
Sulla Gazzetta Ufficiale che sarà pubblicata il prossimo 12 aprile verranno comunicate le date di svolgimento delle prove scritte del concorso a cattedra per i docenti in possesso di abilitazione. Per tutti (docenti di posto comune per la scuola primaria e dell’infanzia, per classi di concorso per scuola secondaria di primo e secondo grado, per le attività di sostegno) sono previsti otto quesiti, di cui due in lingua straniera (obbligatoriamente inglese per i posti di scuola primaria). I candidati dovranno rispondere utilizzando postazioni informatiche.

 

15-18 aprile: chiusura scuole per referendum
Il 17 aprile gli aventi diritto sono chiamati ad esprimersi per un referendum elettorale. Le sole istituzioni scolastiche sedi di seggio rimarranno chiuse a partire da venerdì 15 aprile (pomeriggio) a tutto lunedì 18 aprile.

 

30 aprile: domande esami idoneità e privatisti esame di Stato primo ciclo
Con circolare del 5 aprile 2011 sono state fornite istruzioni a carattere permanente in merito alla presentazione di domanda per essere ammessi a sostenere gli esami di idoneità alla seconda, terza, quarta e quinta classe di scuola primaria e alla prima e seconda classe di scuola secondaria di I grado. La medesima circolare ha definito anche le modalità di presentazione della domanda per essere ammessi a sostenere l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo come candidati privatisti. Le domande devono essere presentate entro il 30 aprile presso una scuola statale o paritaria da parte di alunni che abbiano usufruito di istruzione parentale o che abbiano frequentato istituti non paritari. La circolare individua, tra l’altro, l’età che gli alunni debbono avere per poter essere ammessi all’esame di idoneità.