
TuttoscuolaMEMORANDUM
Dentro le scadenze della scuola
27/28 giugno: prove scritte esame di Stato secondo ciclo
Fino al 30 giugno: esami di Stato primo ciclo
30 giugno: revisione RAV
30 giugno: modifiche al programma annuale
30 giugno: termine attività scuola dell’infanzia
30 giugno: posti all’estero per dirigenti scolastici
Fino al 4 luglio: compilazione allegato G graduatorie ATA
Fino al 5 luglio: monitoraggio certificazione competenze primo ciclo
Dal 6 luglio: prove suppletive esame di Stato secondo ciclo
27/28 giugno: prove scritte esame di Stato secondo ciclo
Lunedì 27 giugno si svolgerà la terza prova scritta degli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione. Come per gli anni precedenti, questa prova non è nazionale, ma viene predisposta dalla commissioni d’esame sulla base delle indicazioni riportate nel documento del 15 maggio. Per i licei ed istituti tecnici presso i quali è presente il progetto sperimentale ESABAC e per i licei con sezioni ad opzione internazionale spagnola, tedesca e cinese si aggiunge anche una quarta prova scritta che si svolgerà martedì 28 giugno. A seguire, dopo le correzioni di tutte le prove scritte e secondo il calendario fissato dalle istituzioni scolastiche, si terranno i colloqui.
Fino al 30 giugno: esami di Stato primo ciclo
Nel periodo compreso tra il termine delle lezioni, diverso a seconda della Regione, gli studenti della terza classe di scuola secondaria di I grado che hanno ottenuto un giudizio di ammissione positivo (voto non inferiore a sei) sono impegnati nello svolgimento degli esami di Stato. Saranno effettuate prove scritte di italiano, matematica, inglese e seconda lingua comunitaria, definite dalla Commissione di esame di ciascuna scuola, e un colloquio pluridisciplinare. Alle prove scritte di istituto si è aggiunta, come accade da alcuni anni, anche la prova nazionale, definita dall’INVALSI, su contenuti di italiano e matematica. Tutte le operazioni dovranno essere concluse entro la fine del mese di giugno, fatta eccezione per l’eventuale rinvio a settembre dello svolgimento della prova nazionale per gli studenti impossibilitati a sostenerla nella sessione ordinaria o suppletiva.
30 giugno: revisione RAV
Il MIUR ha ricordato alle istituzioni scolastiche che il termine ultimo per confermare o aggiornare i dati del RAV – rapporto di autovalutazione è stato fissato al 30 giugno e che non è possibile prorogare tale scadenza.
30 giugno: modifiche al programma annuale
L’articolo 6 del Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche (Decreto interministeriale n. 44/2001) prevede che i consigli di circolo/istituto verifichino, entro il 30 giugno di ogni anno, le disponibilità finanziarie dell’istituto nonché lo stato di attuazione del programma annuale. Tale operazione consente di effettuare le eventuali, necessarie modifiche al programma sulla base di apposito e motivato documento predisposto dal dirigente scolastico. Il consiglio, su proposta della giunta esecutiva, può anche apportare modifiche parziali al programma annuale in relazione all’andamento del funzionamento amministrativo didattico generale e a quello di attuazione dei singoli progetti.
30 giugno: termine attività scuola dell’infanzia
Il 30 giugno hanno termine ufficialmente le attività educative per la scuola dell’infanzia.
30 giugno: posti all’estero per dirigenti scolastici
Il Ministero per gli affari esteri e la cooperazione internazionale ha emanato un avviso relativo alla disponibilità di 9 posti all’estero per dirigenti scolastici. Le domande, da redigere sul modello allegato all’avviso e corredate dal curriculum vitae degli aspiranti, devono pervenire al MAECI entro il prossimo 30 giugno.
Fino al 4 luglio: compilazione allegato G graduatorie ATA
I candidati inclusi o che hanno prodotto domanda di inclusione nelle graduatorie permanenti provinciali ATA, che vogliono essere inseriti anche nelle graduatorie di circolo e di istituto per i profili di appartenenza, devono produrre istanza (all. G ) per la scelta delle istituzioni scolastiche in cui intendono figurare. La compilazione, attraverso Istanze on line, deve essere effettuata entro le ore 14 del prossimo 4 luglio.
Fino al 5 luglio: monitoraggio certificazione competenze primo ciclo
Il MIUR ha promosso, per il secondo anno consecutivo un monitoraggio sull’adozione del modello di certificazione delle competenze per le scuole del primo ciclo che hanno aderito alla sperimentazione. il questionario va compilato entro il prossimo 5 luglio accedendo direttamente all’indirizzo web:
https://it.surveymonkey.com/r/monitorcompetenze_201516.
Dal 6 luglio: prove suppletive esame di Stato secondo ciclo
Come previsto dall’ordinanza annuale sullo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, a partire dal 6 luglio si svolgeranno le prove suppletive per gli studenti che, per gravi e comprovati motivi, non hanno potuto partecipare ad una o più prove ordinarie. Il 7 luglio si svolgerà la seconda prova scritta alle ore 8.30 con eventuale prosecuzione, nei giorni successivi per gli esami nei licei artistici e nei licei musicali e coreutici; il secondo giorno successivo all’effettuazione della seconda prova scritta suppletiva sarà la volta della terza prova scritta suppletiva. Solo per le istituzioni scolastiche interessate, la quarta prova scritta suppletiva Per gli istituti interessati, si svolgerà nel giorno successivo all’effettuazione della terza prova scritta
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via