
Test Veterinaria 2017, oggi è il turno degli aspiranti veterinari: solo 1 su 13 ce la farà

Dopo il test Medicina 2017, oggi, 6 settembre, è la volta di quello di Veterinaria. Oltre 8400 iscritti alla prova di ammissione affronteranno il test Veterinaria 2017 con lo scopo di aggiudicarsi uno dei soli 655 posti disponibili. Calcolatrice alla mano, solo 1 candidato su 13 supererà il test entrando nella facoltà dei suoi sogni. Per il pomeriggio sono attese le domande e le soluzioni del test Veterinaria 2017 sul sito http://accessoprogrammato.miur.it/2017/index.html#.
Lo scorso 28 giugno il Miur ha pubblicato i decreti relativi ai test d’ingresso 2017 per le facoltà ad accesso programmato. Ecco nello specifico cosa prevede quello riguardante il test Veterinaria 2017. Tuttoscuola spiega modalità e contenuti della prova di ammissione a Vaterinaria 2017.
Test Veterinaria 2017: la prova di ammissione
La prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria, alla quale partecipano i candidati comunitari, i candidati non comunitari di cui all’articolo all’articolo 26 della Legge n. 189 del 2002 e i candidati non comunitari residenti all’estero, è unica ed è di contenuto identico in tutte le sedi di prova. È predisposta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) avvalendosi di soggetti con comprovata competenza in materia, individuati nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza e riservatezza, tenuti al più rigoroso rispetto del segreto professionale e d’ufficio e della Commissione di esperti, costituita con il decreto ministeriale n. 293/2017 per la validazione dei quesiti a risposta multipla di cui si compone la prova.
Test Veterinaria 2017: i quesiti
La prova di ammissione Veterinaria 2017 consiste nella soluzione di 60 quesiti che presentano 5 opzioni di risposta, tra cui il candidato deve individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di: cultura generale e ragionamento logico; biologia; chimica; fisica e matematica. Sulla base dei programmi vengono predisposti: 2 quesiti di cultura generale; 20 di ragionamento logico; 16 di biologia; 16 di chimica; 6 di fisica e matematica.
Test Veterinaria 2017: orario e durata
La prova di ammissione Veterinaria 2017 ha inizio alle ore 11:00 di oggi, 6 settembre 2017, e per il suo svolgimento è assegnato un tempo di 100 minuti.
Test Veterinaria 2017: le date da ricordare
Sono tre, i momenti fondamentali per gli aspiranti veterinari. Ecco di quali si tratta:
– 6 settembre: il giorno del test d’ingresso. Le future matricole dovranno affrontare il questionario e, entro la fine della giornata, conosceranno le risposte corrette.
– 20 settembre: i punteggi. Ogni candidato saprà il proprio punteggio, confrontando l’elenco anonimo che verrà diffuso.
– 3 ottobre: le graduatorie. Tutti i punteggi verranno messi in ordine. È il giorno in cui si saprà, facoltà per facoltà, l’elenco di chi potrà iscriversi a Veterinaria
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via