
Test Medicina 2023, boom di domande: quasi 80mila. Il 70% dei candidati è donna

Anche quest’anno, è boom di iscrizioni al test di Medicina e Chirurgia. I candidati sono quasi 80mila, anche per effetto della nuova prova, in vigore da quest’anno, che consente di tentare anche ai ragazzi del penultimo e dell’ultimo anno delle scuole superiori. Dal 13 al 22 aprile è fissata infatti la prima finestra di prove Tolc per il 2023. I posti a disposizione – i dati sono ancora provvisori – sono 14.787 per Medicina, 1.384 per Odontoiatria, 1.082 per Veterinaria, ma la ministra Bernini sta valutando di aumentarli del 30% anche per far fronte all’altissimo numero di domande, precisamente 79.356 per Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria in lingua italiana. Il termine per accedere alle iscrizioni per il prossimo anno accademico, il 2023/24, è scaduto lo scorso 3 aprile. Per i candidati sarà possibile tentare due volte il test Medicina scegliendo poi il punteggio migliore per entrare in graduatoria nella sede preferita. Potranno inserire la domanda con le proprie opzioni dal 31 luglio 2023 e fino al 24 agosto 2023, alle ore 15.00, attraverso il portale Cineca. La successiva pubblicazione della graduatoria nazionale avverrà il 5 settembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via