
“Serve l’educazione?” Cesena diventa per una settimana la capitale italiana dell’educazione e della pedagogia (16-22 novembre).
Cesena diventa per 7 giorni la capitale italiana dell’educazione e della pedagogia e si propone come il crocevia di un dibattito a livello nazionale.
Da lunedì 16 a domenica 22 novembre il capoluogo romagnolo ospita la prima edizione della Settimana dell’educazione e della pedagogia dal titolo provocatorio “Serve l’educazione?”, domanda a cui si cercherà di dare risposta attraverso un ricco programma di eventi dedicati alla cultura del “fare educazione”.
Sono
attesi a Cesena oltre trenta esperti di fama nazionale e
internazionale, tra cui alcuni provenienti dall’estero, che daranno
vita a tavole rotonde, laboratori e seminari di approfondimento sulle
figure chiave della pedagogia moderna. Completano il programma
numerosi eventi culturali tra cui proiezioni di film, spettacoli
teatrali per le scuole, mostre, animazioni per famiglie e bambini.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e sono aperti a tutti coloro
che sono interessati ai temi dell’educazione (in particolare
insegnanti, genitori, studenti, bambini, operatori culturali e
sociali…).
L’obiettivo della Settimana cesenate è quello di
soffermarsi a riflettere e discutere di pedagogia e educazione,
toccando temi trasversali quali l’identità, l’integrazione, la
partecipazione, la multiculturalità, la disabilità, abbracciando
diverse discipline che vanno dalla sociologia alla filosofia,
dall’antropologia all’economia, fino all’arte e l’architettura.
L’evento è organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Educative e Giovanili del Comune di Cesena (fortemente voluto dall’Assessore Maria Elena Baredi), in collaborazione con l’Università degli studi di Bologna, in particolare con il prof. Alain Goussot, docente di Pedagogia Speciale alla Facoltà di Psicologia, sede di Cesena.
L’iniziativa, promossa in occasione del ventennale della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia (firmata il 20 novembre 1989), è patrocinata da Unesco (United Nations Educational Scientific Cultural Organization – Commissione Nazionale Italiana) e da Unicef - Comitato Provinciale Forli-Cesena.
Per info e prenotazioni: Centro Documentazione Educativa del Comune di Cesena, tel. 0547 631686, cde@comune.cesena.fc. Pagina Web: http://www.comune.cesena.fc.it/cesena/infonews/NewsViewSingle.asp?IDNews=9724.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento