Tuttoscuola: Non solo statale

Scuola paritarie; Fidae, risorse siano adeguate ai servizi resi

Finanziamenti adeguati e certi, esenzione della tassa sugli immobili e i rifiuti, sostegno adeguato agli alunni disabili, trattamento fiscale equiparabile alle onlus: “La scuola paritaria rende un servizio pubblico nell’interesse pubblico, per questo ci pare lecito rivolgere ai decisori politici delle richieste che sono non il segno di un privilegio ma del riconoscimento di un diritto soggettivo, quello dell’istruzione e dell’educazione“. Le richieste arrivano da padre Francesco Macrì, presidente della Fidae, la federazione delle scuole cattoliche.

Il finanziamento pubblico – ha detto Macrì, che ha partecipato a un seminario organizzato da Elena Centemero, responsabile scuola del Pdl – sia “adeguato ai servizi resi: il costo medio alunno della scuola statale potrebbe diventare punto di riferimento per determinare questa adeguatezza. E sia certo nel tempo per garantire un minimo di capacità progettuale“.

Macrì chiede inoltre “al pari delle scuole statali, l’esenzione da pesi impositivi sugli immobili e sui rifiuti, come l’Imu. Accesso a tutte le iniziative, come corsi o gli ingressi a musei, previsti per il personale direttivo e docente delle scuola statali“. Infine, occorrono “interventi normativi, amministrativi e giudiziari per sradicare i cosiddetti diplomifici, senza fare ricorso a leggi speciali che penalizzino indiscriminatamente tutti“.

Forgot Password