
‘Scuola esercizio di libertà’, domani presentato il programma di video lezioni per 20mila studenti detenuti

Quattrocento PC, con oltre 1.800 ore di video-lezioni destinati dalla Rai ai 20mila studenti detenuti presenti nei 190 istituti penitenziari. Sarà presentato domani, giovedì 1 febbraio, alle ore 11 nella casa circondariale di Civitavecchia, il programma “Scuola esercizio di libertà”, accordo tra Rai e ministero della Giustizia, che si inserisce nell’ambito del progetto quadro “La Cultura rompe le sbarre” di Rai Per la Sostenibilità-ESG. Interverranno il ministro della Giustizia Carlo Nordio, la presidente della Rai Marinella Soldi, il capo del Dap Giovanni Russo, il direttore di Rai per la Sostenibilità Roberto Natale, la direttrice di Rai Cultura Silvia Calandrelli e la direttrice del carcere Patrizia Bravetti.
Sui pc, attraverso un apposito software, la Rai ha reso accessibili offline, per gli studenti detenuti che non possono accedere ad internet, il lavoro realizzato da Rai cultura per Rai scuola: oltre 1.800 ore di video-lezioni di “La Scuola in tivù”, suddivise per materia e livello scolastico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via