Scuola, dal 15 gennaio al via le iscrizioni on line

Ci sarà un mese di tempo, fino al 15 febbraio, per scegliere la scuola preferita.

Lo ha ricordato il Miur in un suo comunicato stampa, che ha anche precisato che non c’è bisogno di correre: le domande arrivate per prime non hanno diritto di precedenza.

Le iscrizioni on line riguardano le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e, per la prima volta, nelle Regioni che hanno aderito, i corsi di istruzione e formazione presso i Centri di formazione professionale regionali.

Per la scuola dell’infanzia resta in vigore l’iscrizione cartacea. Le scuole paritarie non hanno obbligo di adesione alla procedura informatizzata.

Già da lunedì 12 gennaio il Ministero dell’Istruzione offrirà alle famiglie la possibilità di prendere confidenza con il sito dedicato (http://www.iscrizioni.istruzione.it) e di potersi registrare.

La pagina web per le iscrizioni è stata rinnovata e resa più accessibile. A disposizione degli utenti diversi materiali informativi: una brochure sintetica, una guida approfondita, video tutorial, contatti telefonici per poter parlare (dal lunedì al venerdì, fra le 9.00 e le 18.00) con un operatore.

Anche il portale Scuola in chiaro, che raccoglie schede sintetiche con informazioni su tutte le scuole del paese, è stato sottoposto ad un restyling in vista delle iscrizioni 2015. La funzione ricerca della scuola è stata resa più semplice e quest’anno sarà possibile cominciare la procedura di iscrizione telematica anche partendo dalla pagina della scuola prescelta.

A partire dal 15 gennaio uno spot trasmesso sulle Reti Rai ricorderà alle famiglie in che periodo e attraverso quali strumenti si potranno effettuare le iscrizioni on line.

Il sistema Iscrizioni on line si farà carico di avvisare le famiglie in tempo reale, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda.

Sarà, inoltre, possibile seguire in ogni momento l’iter della domanda inoltrata.