
Sciopero, riforma, sentenze e ruolo delle Regioni su TuttoscuolaFOCUS
Su TuttoscuolaFOCUS (n. 325/432) di lunedì 15 marzo si fa come di consueto il punto sui maggiori eventi che hanno interessato la settimana in tema di istruzione, a partire dallo sciopero dello scorso 12 marzo, per toccare la recente sentenza sul rimpatrio dei genitori stranieri e clandestini i cui figli frequentano la scuola in Italia, la questione della scelta dei libri di testo da parte dei docenti, l’analisi degli scrutini di metà anno, e la partecipazione delle Regioni nella programmazione della scuola secondaria superiore dopo la riforma.
Questi gli articoli presenti nella newsletter:
- Maggiore severità dei docenti meridionali
- Se il blocco delle adozioni dei libri di testo viola la libertà docente
- Educare i figli dei clandestini: come?
- Sciopero/1. Quando divide
- Sciopero/2. Un effetto ultrattivo
- Sciopero/3. Guerra dei numeri: un’esigenza di trasparenza che va oltre il dato
- Riforma: il senso di responsabilità delle Regioni
- Le Regioni: nuove risorse per la scuola
- Si riapre il dibattito sulla parità
- Una mostra diversa dalle altre
Nella newsletter TuttoscuolaFOCUS sono presenti anche le rubriche fisse di tipo legislativo (La normativa della settimana, con il testo integrale e una breve sintesi dei provvedimenti di interesse per la scuola emanati in settimana) e lo scadenzario (Tuttoscuola MEMORANDUM, con le scadenze amministrative dei prossimi 30 giorni).
Questa newsletter può essere ricevuta per un anno dalle persone fisiche con soli 25 euro, praticamente per 2 euro al mese. Chi si abbona ha diritto anche vedere tutte le notizie in archivio (attualmente oltre 22mila, navigabili attraverso 20 piste di ricerca o per parole chiave), a scaricare i dossier, alla consulenza dei nostri esperti e alla Guida “La nuova scuola spiegata ai genitori – Edizione 2010”, in formato digitale, oltre ad altri vantaggi esclusivi. Se oltre ai servizi on line, si desidera ricevere anche la rivista e due omaggi editoriali, si può sottoscrivere l’abbonamento completo annuale a partire da 48 euro, ossia 4 euro al mese, detraibili fiscalmente per i docenti.
In alternativa, è possibile iscriversi gratuitamente a TuttoscuolaNEWS, la newsletter ridotta di Tuttoscuola che propone tre notizie tra quelle di TuttoscuolaFOCUS.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via