Sciopero generale del 3 ottobre/2. Possibili conseguenze per gli organizzatori e gli aderenti. Inclusi i dirigenti

Riguardo allo sciopero del 3 ottobre, convocato con pochissimo anticipo, la Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (CGSSE) è stata chiara: “il mancato adeguamento comporta, tra l’altro, l’apertura di un procedimento di valutazione del comportamento”. I sindacati coinvolti hanno ricevuto una comunicazione formale. Il segretario generale della Cgil, Landini...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Sottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.com per avere accesso all'archivio completo

Sei già abbonato? Accedi