Rivedere i rimborsi per la mensa dei docenti

Richiesta dell'Anci al ministro Carrozza

Nell’incontro di ieri tra ANCI e ministro dell’istruzione, Carrozza, si è parlato non solo di edilizia scolastica e di sezioni primavera ma anche di mensa del personale scolastico statale.

Per contratto il personale scolastico statale accede gratuitamente alla mensa organizzata, di norma, dalle Amministrazioni comunali a cui il Miur corrisponde un rimborso forfettario.

“Abbiamo sollecitato il ministro Carrozza sul tema della mensa scolastica dei docenti e del personale ATA – dichiara Daniela Ruffino, la delegata ANCI all’istruzione – chiedendo un adeguamento della somma erogata dal Ministero, risultando a poco più di due euro il rimborso riconosciuto ai comuni per ciascun pasto a fronte di una spesa media che si aggira intorno ai sei euro a pasto. Questo è un salasso per i Comuni che si trovano a dover coprire le spese di dipendenti statali, non riuscendo, al contempo, a pagare i ticket resturant per i propri dipendenti”.

“L’Anci – conclude Ruffino – consapevole della delicata situazione finanziaria del nostro paese, come sempre agirà con assoluta lealtà e di concerto con il ministero,  ma abbiamo la necessità che ci sia altrettanta consapevolezza da parte del governo su quelle che sono le esigenze e soprattutto i problemi dei comuni su questi temi.