
Riscoprire un codice etico nella scuola
L’Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici, che nel mese di luglio, a Roma, ha deciso di rilanciare il Codice Etico elaborato fin dal 2002, si fa promotrice di questa iniziativa “perché, come giustamente è stato sottolineato, la scuola vive un particolare momento di incertezza e di difficoltà che nell’attuale contingenza storica la vede coinvolta in una cultura e in un’economia globalizzate e complesse. Da qui la necessità di elaborare un codice etico che fissi i princìpi generali dell’azione dirigenziale, nonché i suoi princìpi specifici riguardanti la gestione dei rapporti interni dell’istituzione scolastica e quelli con le altre amministrazioni e gli enti dell’intero territorio”.
A partire pertanto dal prossimo anno scolastico il Direttivo nazionale e i Presidenti regionali sono stati invitati a promuovere iniziative pubbliche di presentazione e di rilancio del Codice Etico, in particolare quelle relative alla funzione di garante del Dirigente Scolastico volta ad assicurare la centralità degli studenti, incoraggiandoli verso le speranze del futuro, guidandoli all’uso della cittadinanza attiva sostenuti da comportamenti esemplari riferiti all’etica pubblica.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via