Retribuzioni Ata, al via le surroghe per l’articolo 7

Sono 1956 i lavoratori appartenenti al personale Ata che otterranno a breve gli aumenti di stipendio per l’accesso alle posizioni orizzontali previste dall’articolo 7 del contratto del 2003.

L’attribuzione delle funzioni più complesse, che danno titoli agli incrementi retributivi, sarà effettuata nel limite dei pensionamenti. In buona sostanza, dunque, siccome sono 1956 i lavoratori Ata che sono andati in pensione e che erano titolari del beneficio, le relative funzioni si sono rese disponibili e saranno attribuite scorrendo le graduatorie dell’articolo 7. Dunque tramite il ripescaggio degli esclusi (surroghe).
Di questi, una parte ha già frequentato i corsi di formazione per l’accesso alle qualifiche (cosiddetto contingente aggiuntivo del 5%) mentre gli altri saranno tempestivamente avviati ai corsi.
L’attribuzione delle funzioni comporterà l’assunzione delle relative mansioni, che saranno loro attribuite dai direttori dei servizi generali e amministrativi delle scuole di servizio.