
Recupero scatti anzianità: il testo del decreto
I siti sindacali della Cisl scuola e di Gilda degli insegnanti hanno pubblicato il testo del decreto interministeriale – n. 3 del 14 gennaio 2011 – firmato dai ministri Gelmini e Tremonti e relativo al recupero degli scatti di anzianità nella scuola attraverso l´utilizzo del 30% delle economie di cui all´art. 64, comma 9, della legge n.133/08.
Secondo quanto riportato dai sindacati, il testo del decreto, attualmente agli organi di controllo per la registrazione, corrisponde a quello consegnato alle organizzazioni sindacali e prevede che le risorse, pari ad € 351.000.000, siano ripartite nel modo seguente:
– 320.000.000 € per il riconoscimento delle posizioni di carriera e stipendiali e dei relativi incrementi economici per l´anno 2010 del personale docente, educativo ed A.T.A.;
– 31.000.000 € per l´attivazione dei progetti sperimentali per la valutazione delle scuole e il “merito” degli insegnanti.
Per quanto riguarda l´anzianità degli anni 2011/2012 – ricordano i sindacati – l´art.4 del decreto prescrive che le economie realizzate (pari al 30%) siano prioritariamente utilizzate per il recupero degli scatti di anzianità.
Secondo Francesco Scrima, segretario della Cisl scuola, “la firma definitiva del decreto è un risultato che conferma il buon operato della CISL Scuola e della CISL e di tutte le altre organizzazioni che hanno fortemente voluto e cercato la soluzione a un problema che avrebbe messo in grosse difficoltà docenti e ATA”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via