
Quei 3500 quesiti in cerca dautore/1
I sindacati hanno chiesto formalmente, dopo un incontro svoltosi al Miur il 29 novembre, la pubblicazione integrale di tutti i 3500 quesiti predisposti dal Ministero in vista della prova preselettiva del concorso a cattedra, comprensiva delle relative risposte esatte.
Non si vede in effetti perché le risposte corrette ai quesiti non debbano essere rese note ufficialmente e in modo trasparente. Elementi di opportunità anche in relazione a un prevedibile contenzioso spingono in questa direzione. La non pubblicazione delle risposte esatte potrebbe facilitare la circolazione nel web di proposte di acquisto di volumi e software contenenti le risposte esatte, o dichiarate tali da chi le aveva preparate, con rischi di imprecisioni e speculazioni economiche.
A questo punto l’iniziale motivazione del Miur, di voler prevenire una preparazione mnemonica spingendo i concorrenti a studiare per arrivare alle risposte esatte, perde consistenza e forza persuasiva. Tanto vale che il Ministero metta a disposizione di tutti, e non solo degli iscritti al concorso, l’intera batteria dei quesiti con le relative risposte esatte e il simulatore.
Spingono anche in questa direzione i tempi stretti della prova preselettiva, che si svolgerà tra due settimane, nei giorni 17 e 18 dicembre.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via