
Primavera dell’Europa – La famiglia nella scuola
C’è tempo fino al prossimo 9 maggio per consegnare gli elaborati che gli studenti italiani potranno produrre partecipando al concorso “Primavera dell’Europa”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca assieme all’UNLA – Unione Nazionale per la Lotta contro l’Analfabetismo che da tempo si occupa di combatterne le diverse forme.
Il concorso, che si collega alle iniziative promosse nell’ambito delle celebrazioni per l’anno contro la povertà e l’esclusione sociale ha, fra le tematiche principali, la convivenza civile a livello nazionale e comunitario ed il rapporto genitori-figli in relazione alla comunità scolastica.
La giornata celebrativa si svolgerà invece, l’8 maggio nelle diverse sedi scolastiche alla presenza di studenti, insegnanti, dirigenti e genitori. L’incontro, incentrato sulla dimensione europea dell’educazione, prevede interventi dei dirigenti scolastici, di rappresentanti dei genitori e di rappresentanti delle amministrazioni locali sui temi delle istituzioni educative in Europa e sui programmi di studio e scambio come Comenius o Erasmus.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via