Premio UNESCO-Hamdan 2025/26: aperte le candidature al premio per lo sviluppo della professione insegnante

Sono ufficialmente aperte le candidature per l’edizione 2025-2026 del Premio UNESCO-Hamdan, uno dei riconoscimenti internazionali più prestigiosi dedicati allo sviluppo professionale degli insegnanti. Istituito nel 2008 dalla Fondazione Hamdan Bin Rashid Al Maktoum per le scienze mediche ed educative degli Emirati Arabi Uniti, il premio intende valorizzare istituzioni ed enti che abbiano contribuito in modo significativo al miglioramento della qualità e dell’efficacia dell’insegnamento.

A chi è rivolto il premio

Possono candidarsi organizzazioni e istituzioni, sia nazionali che internazionali, enti governativi o non governativi, nonché istituzioni scolastiche e di ricerca che abbiano realizzato progetti innovativi nel campo della formazione e dello sviluppo professionale dei docenti.

I progetti candidati devono rispondere a precisi requisiti: aver prodotto risultati dimostrabili nel miglioramento delle pratiche educative; essere esemplari per la capacità di ispirare altri programmi e promuovere nuovi approcci; essere adattabili ad altri contesti; avere una durata di almeno tre anni, in modo da consentire una valutazione effettiva della loro efficacia.

Tre vincitori, ciascuno con un premio di 100.000 dollari

A essere premiati saranno tre progetti ritenuti meritevoli da una giuria internazionale composta da esperti nel campo dell’istruzione. Ognuno dei vincitori riceverà un riconoscimento economico di 100.000 dollari, a sostegno della prosecuzione e diffusione delle buone pratiche sviluppate.

Modalità di candidatura per l’Italia

Le organizzazioni e istituzioni italiane interessate a partecipare dovranno inviare il proprio progetto alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, all’indirizzo email segretariato.cniu@unesco.it, entro lunedì 29 settembre 2025.

Le candidature selezionate dalla Commissione, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero dell’Università e della Ricerca, dovranno poi essere caricate direttamente dai candidati sulla piattaforma online ufficiale del Premio (in lingua inglese o francese) entro la mezzanotte del 31 ottobre 2025.

Maggiori informazioni e accesso alla piattaforma per la candidatura sono disponibili alla pagina dedicata: Premio UNESCO-Hamdan per lo sviluppo degli insegnanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA