Niente diploma fai da te per le qualifiche professionali

Il diploma fai da te era stato oggetto di un servizio di Tuttoscuola nel quale si ricordava che il diploma della maturità e quello di licenza sono stampati dal Poligrafico dello Stato e non possono essere riprodotti in alcun modo dalle scuole, anche perché, tra l’altro, sarebbe un modo comodo per chiamare a nozze i falsari dei diplomi.

Il ministero era successivamente intervenuto chiarendo la questione, ma, a quanto sembra, tutto ciò non è bastato, perché, oltre ai diplomi di licenza e di maturità, ci sono anche quelli di qualifica.

Fai da te per questi? No, certamente, ma, ancora una volta il Ministero ha dovuto precisare.

Sono pervenuti presso questo Ministero – precisa la nota prot. 6408 in data odierna – alcuni quesiti circa la possibilità da parte degli Istituti di produrre e stampare il diploma indicato in oggetto.
Al riguardo appare opportuno precisare, che, già dall’anno scolastico 2007/2008, il diploma di Stato relativo al conseguimento della Qualifica Professionale, è composto da due parti: un foglio pergamena avente valore legale, stampato su carta filigranata debitamente numerata, in ossequio a rigidi criteri anticontraffazione, di produzione esclusiva dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e un certificato integrativo, che accompagna il diploma, dove sono evidenziati i dettagli del profilo professionale relativi al corso di studi seguito dallo studente.

Le istituzioni scolastiche, come è noto, stampano autonomamente, fin dall’anno scolastico 2007/2008, unicamente i certificati integrativi, sulla base dei modelli messi a punto dal Ministero.”