
Il Museo dell’Olivo, inno d’amore per l’albero che, più di ogni altro, ha legato il proprio destino a quello del genere umano, espone una straordinaria collezione di argenti, utensili, frantoi e preziosi reperti archeologici legati alla cultura dell’olivo.
A Imperia, nella sede storica della Fratelli Carli, è aperto un museo dedicato all’olivo e al suo frutto, considerato nei suoi aspetti storici, economici, botanici, colturali, tecnologici, commerciali, artistici e simbolici. Si scopre qui che la leggenda vuole che il primo olivo sia stato portato dalla dea Atena sull’Acropoli della città greca, o che Elena e Cleopatra, per non parlare della dea Afrodite, dovevano parte della loro leggendaria bellezza ai cosmetici a base di olio d’oliva. Il Museo dell’Olivo di Imperia, voluto dalla Famiglia Carli, raccoglie al suo interno alcune collezioni archeologiche private tra le più importanti d’Italia, oltre a documenti, libri antichi e strumenti agricoli, propri di tutte le grandi civiltà del Mediterraneo.
Attività didattiche
Per informazioni e prenotazioni
Museo dell’Olivo
Via Garessio, 13 – 18100 Imperia (IM) tel.: 0183.295762 info@museodellolivo.com www.museodellolivo.com
il museo è aperto tutti i giorni, escluso la domenica ed alcune festività. orari di apertura 09:00-12:30 e 15:00-18:30.
Per gruppi è gradita la prenotazione.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento