
Il Museo conserva straordinarie collezioni che narrano i complessi processi di unificazione e indipendenza nazionali avvenuti in Italia e in Europa nel corso dell’Ottocento. Si trova all’interno di Palazzo Carignano, residenza sabauda situata nel cuore di Torino. Al suo interno ospita la Camera Subalpina rimasta integra in Europa tra quelle nate con le rivoluzioni del 1848, monumento nazionale dal 1898. Il Museo dedica un’attenzione particolare al mondo della scuola, per instaurare una rete educativa che favorisca la trasmissione della nostra storia e dei suoi valori alle giovani generazioni, stimolando riflessioni che portino alla comprensione della contemporaneità.
Le proposte didattiche sono modulate secondo il grado scolastico, con carattere ludico-didattico per la scuola primaria, di approfondimento per le secondarie e di specializzazione per l’Università. I laboratori comprendono la visita del Museo e un’attività pratica interdisciplinare (Storia, Musica, Matematica, Educazione civica).
Sono in programma anche attività per i più piccoli, PCTO per gli studenti delle superiori, visite teatrali o musicali, visite alle mostre temporanee.
Novità a. s. 2024-2025
Visita tematica “Le fonti della Storia”. L’illustrazione delle fonti esposte testimonia il pluralismo degli aspetti storici, politici, sociali, culturali ed economici del periodo. Laboratorio “Il mestiere dello storico”. Il laboratorio permette agli studenti di lavorare sul campo e imparare a leggere le fonti sperimentando così il complesso lavoro dello storico che studia e ricostruisce gli avvenimenti del passato. Visita alla mostra “Rileggere il Risorgimento. Torino/ Italia: 1884 – 2024”.
Per conoscere tutte le proposte consultare la “Brochure attività didattiche” sul sito del Museo.
MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Piazza Carlo Alberto, 8 – Torino
Servizi educativi: tel. 011.5623719
Prenotazione obbligatoria e preferibilmente telefonica da martedì al giovedì: 10,00-14,00
prenotazioni@museorisorgimentotorino.it
museorisorgimentotorino.it
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento