
Al Museo del Cinema di Torino si apre un’estate con tante attività dedicate a bambini e ragazzi, tra percorsi Guidati e laboratori sul Set.
Dal teatro d’ombre ai Lumiérè
La visita introduce alla storia degli spettacoli e delle innovazioni che hanno segnato le tappe fondamentali per la nascita del cinema: il teatro d’ombre, l’ottica, le scatole ottiche, le stereoscopie, le lanterne magiche, la riproduzione del movimento, la cronofotografia e il cinematografo.
Consigliato: 6-14 anni
Durata: 1 ora
Costo a partecipante: attività € 3 + ingresso Museo € 3 (ingresso gratuito 2 accompagnatori per gruppo, disabili con accompagnatore)
Dall’idea al film
La visita ripercorre le fasi di lavorazione del film per scoprire, attraverso celebri sequenze, documenti di produzione, oggetti di scena, fotografie e bozzetti, tutto ciò che precede l’opera finita e gli ingranaggi di una macchina produttiva che diventa “macchina spettacolo”.
Consigliato: 9-14 anni
Durata: 1 ora
Costo a partecipante: attività € 3 + ingresso Museo € 3 (ingresso gratuito 2 accompagnatori per gruppo, disabili con accompagnatore)
LABORATORI SU SET
Muovi, scatta, anima!
Il segreto e la magia dei cartoni animati svelati attraverso la sperimentazione di diverse tecniche del precinema e del cinema di animazione per creare immagini in movimento a partire da soggetti inventati.
Consigliato: 6-10 anni
Durata: 2 ore
Costo a partecipante: attività € 5 + ingresso Museo € 3 (ingresso gratuito 2 accompagnatori per gruppo, disabili con accompagnatore)
Magie sullo schermo: gli effetti speciali digitali
Come sono cambiati gli effetti speciali con l’avvento del digitale? L’invisibilità, il volo, l’utilizzo di sfondi reali e virtuali attraverso le tecniche chroma-key e digital compositing con oggetti tridimensionali.
Consigliato: 10-14 anni
Durata: 2 ore
Costo a partecipante: attività € 5 + ingresso Museo € 3 (ingresso gratuito 2 accompagnatori per gruppo, disabili con accompagnatore)
Per la consegna del materiale girato nel laboratorio Magie sullo schermo sarà necessario essere in possesso di una propria chiavetta USB. Il girato sarà consegnato unicamente ai gruppi che presenteranno le liberatorie firmate dai genitori dei partecipanti (è possibile scaricarla qui) LIBERATORIA
Info e prenotazioni: 011 8138 564/565
min 15 max 25 partecipanti per gruppo
Maggiori informazioni sul sito ufficiale
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento