Tuttoscuola: Non solo statale

Morgano (Fism): I fondi per le paritarie? Con un piano triennale

Nel convegno romano della Terza Giornata Pedagogica della scuola cattolica, organizzata in occasione del decennale di istituzione della legge sulla parità scolastica, non si poteva non parlare di finanziamenti, lo strumento principale che può rendere effettiva la parità.

Il segretario generale della Cei, mons. Mariano Crociata, ha ricordato che la libertà di educazione e di scelta per le famiglie non è ancora una realtà raggiunta, a causa proprio dell’ostacolo economico. “Sono stati stabiliti interventi a favore dei genitori – ha sottolineato Crociata (non sapendo ancora che proprio nelle stesse ore la Camera aveva bocciato le proposte dell’Udc e del Pd sugli aiuti fiscali alle famiglie) – ma non si tratta ancora di una parità piena e il finanziamento viene rimesso alla discrezionalità del momento politico”.

Su metodo “discrezionale” di assegnare le risorse finanziarie alle scuole paritarie parlano in modo chiaro anche quest’anno le vicende dei fondi previsti, cancellati e poi riassegnati all’ultimo momento dopo mille proteste.

I 130 milioni faticosamente recuperati per questo esercizio 2010 sono ancora tutti da assegnare e alcuni rappresentanti delle associazioni cattoliche presenti al convegno hanno paventato il rischio che slittino a gennaio 2011, cioè al prossimo esercizio, complicando pericolosamente la contabilità dello Stato.

Gli stessi 245 milioni recuperati per coprire in buona parte la previsione di assegnazione per il 2011 non lasciano affatto tranquilli i gestori delle scuole paritarie.

Francesco Macrì della Fidae ha osservato che “sono incomprensibili i pochi fondi e i lacci burocratici”, mentre Luigi Morgano della Fism, dopo avere ricordato che l’esistenza delle scuole dell’infanzia paritarie è un risparmio per lo Stato, ha riproposto con forza che i finanziamenti per le paritarie siano previste non nel bilancio annuale dello Stato, bensì in un piano almeno triennale di finanziamento che dia maggiori certezze alle scuole.

Forgot Password