Maturità: l’ansia si combatte leggendo romanzi e quotidiani

Leggere favorisce la capacità di ragionare, permette di immagazzinare un lessico ben preciso ed aiuta a staccare dal mondo reale per un po’. È quanto emerge da un’indagine realizzata da ‘Libreriamo’ e svolta su un panel di 80 esperti tra professori universitari e psicologi. E dunque, a parere di sei esperti su 10, la lettura di libri extrascolastici e quotidiani aiuta i giovani maturandi ad affrontare nel modo giusto gli esami.

Quindi, per affrontare al meglio la maturità, non basta aver passato ore e ore a studiare sui testi scolastici: professori e addetti ai lavori sono d’accordo nell’affermare che aver sviluppato una spiccata propensione alla lettura aiuta ad affrontare in particolare le prove scritte (33%), permette di essere più sicuri nell’affrontare la commissione e disinvolti durante l’esposizione orale (28%). Oltre a questo, un romanzo permette di vivere una vita parallela e dimenticare per un attimo l’ansia da esame (31%). Mentre leggere un quotidiano alla sera aiuta a restare aggiornati sulle vicende più importanti di giornata, approfondendo solo gli argomenti di vero interesse personale, che prendono il posto di slide e appunti (16%).

‘Libreriamo’ (www.libreriamo.it), è la community per gli amanti della lettura e della cultura. Saro Trovato, sociologo e fondatore di Libreriamo, afferma a questo proposito che “la lettura di un libro è preziosa in tutte le fasi della nostra vita – e prosegue – a maggior ragione in un periodo come questo, dove i ragazzi si accingono ad affrontare gli esami di maturità, un passaggio fondamentale della loro vita“.

Leggere può dare grandi vantaggi ai maturandi – dice ancora Trovato – nell’affrontare prove scritte e orali, grazie ad un lessico più fornito ed una spiccata propensione alla creatività. Allo stesso tempo permette di ‘staccare’ dalla routine quotidiana e vivere la giornata con meno ansia e più relax. E conclude: “un buon esame di maturità è qualcosa che va preparato nel tempo, non gli ultimi giorni“.