
Un museo interamente dedicato ai temi ambientali, il primo in Europa: si tratta del Museo A come Ambiente di Torino, uno spazio interamente dedicato ai temi ambientali, che da oltre 10 anni offre spazi creativi, exhibit, laboratori, percorsi didattici esperienze che incoraggiano l’esplorazione e diffondono la cultura ambientale. La parola d’ordine è curiosità.
Il Museo A come Ambiente è un punto di osservazione sul mondo per scoprire come interagiamo con l’ambiente e come possiamo preservarlo, grazie ad eventi studiati per stimolare la sperimentazione, il gioco, l’interazione e la scoperta.
Non solo: il MAcA organizza anche tanti percorsi didattici per le scuole alla scoperta del funzionamento della natura. I metodi di apprendimento si sviluppano attraverso l’esperienza diretta con i fenomeni, l’arte, il dialogo mediato da giochi ed esperimenti adatti a tutte le età.
Le attività del MAcA si inseriscono nei percorsi curricolari nazionali (scarica le Linee Guida educazione ambientale). In tal modo il MAcA intende essere uno strumento didattico di educazione ambientale alla sostenibilità al servizio della scuola di ogni ordine e grado, offrendo strumenti innovativi per la divulgazione scientifica e la comunicazione ambientale. Fanno parte dell’offerta didattica annuale le visite guidate e i laboratori scientifici e di manualità creativa che forniscono gli strumenti necessari per cercare le risposte ai quesiti di chi impara.
Tra i servizi offerti:
* esplorazioni tematiche con le classi guidate da pilot, animatori scientifici specializzati
* percorsi specifici adatti ad ogni fascia d’età perché progettati per diversi livelli cognitivi
* laboratori di divulgazione scientifica e manualità creativa.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento