
Lidea di università per il futuro
Dibattito alla festa del PD e convegno della Lumsa
L’università di domani al centro del dibattito in questo scorcio di fine estate.
Se ne è parlato alla Festa del Partito Democratico a Cagliari.
L’occasione è nata da uno specifica iniziativa ospitata dall’evento, la Festa Democratica dell’Università e della Ricerca, il cui manifesto recita “Il futuro ci sfugge di mano. Prendiamolo al volo”. Tre gli argomenti di altrettanti dibattiti lungo l’intero pomeriggio di ieri: “Divulgare la cultura scientifica”, con la partecipazione del noto neurofisiologo Piergiorgio Strata;
“L’Università fra cultura e scienza” e, in conclusione, “Le basi per la crescita: formare le persone, fare impresa”.
Il 26 settembre prossimo, invece, a partire dalle 16,30 presso la libera università LUMSA di Roma si svolgerà un incontro dal titolo “L’idea di università”, in occasione della pubblicazione del nuovo numero speciale della rivista Studium. A Vincenzo Cappelletti, presidente delle Edizioni Studium, sarà affidata l’introduzione. Porteranno il loro saluto, fra gli altri il Ministro per l’istruzione Mariastella Gelmini e l’on. Valentina Aprea, presidente della 7ma Commissione cultura del Senato. Parteciperà all’incontro, quale relatore e coordinatore del comitato editoriale delle Edizioni Studium, il prof. Giuseppe Bertagna. L’evento si concluderà con una tavola rotonda, moderata dal rettore dell’università LUMSA Giuseppe dalla Torre, alla quale interverranno il cardinal Achille Silvestrini e il senatore Mauro Ceruti.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via