
Liceo Darwin (Rivoli): il governo ci ha abbandonati
“A due mesi dalla tragedia è con profonda amarezza e delusione che siamo costretti a constatare l’assenza di qualsiasi intervento da parte del ministero e alla nostra prima, e fiduciosa e garbata richiesta inviatale il 18 dicembre, non solo è mancata una risposta positiva, ma non vi è stata risposta alcuna, come se la lettera in questione non fosse mai esistita“.
Inizia così la lettera aperta inoltrata al ministro della Pubblica Istruzione, Mariastella Gelmini dagli studenti e dai genitori del liceo Darwin di Rivoli, in provincia di Torino, dove il 22 novembre dello scorso anno per il crollo di un soffitto morì il diciassettenne Vito Scafidi e rimasero feriti gravemente altri tre studenti. Nella lettera aperta gli studenti ricordano, tra l’altro, i disagi che gli oltre mille studenti di Rivoli debbono ancora sopportare ed il “pesante aumento della fatica e una drastica riduzione dei tempi da dedicare allo studio individuale” da quando, chiusa la scuola, debbono recarsi in altri due istituti sopportando i doppi turni.
Sul tema interviene anche il ministro ombra per le politiche giovanili del PD, Pina Picierno, che commentando la lettera degli studenti e dei genitori del Darwin al ministro Gelmini accusa il governo di aver abbandonato la scuola a se stessa: “un governo bugiardo, ha detto, che appena si spengono le luci delle telecamere si dimentica delle promesse fatte e dei problemi dei cittadini.“
Per completezza di informazione ricordiamo che le competenze in materia di edilizia scolastica, manutenzione straordinaria compresa, sono degli Enti locali (per le scuole superiori la Provincia).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via