
Il 20 e il 21 giugno 2008 si terrà a Genova, presso la Sala Barabino del Teatro della Gioventù, Via Macaggi 92ar, un importante seminario dal titolo Le regioni italiane in PISA 2006: risultati problemi prospettive.
Il seminario è organizzato dal Dottorato per la Valutazione dei processi e dei sistemi Educativi (Do.V.E.) della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova, dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, dall’ADI, Associazione Docenti Italiani e ha ricevuto il patrocinio dell’INVALSI.
Le due giornate si rivolgono in particolare a componenti degli Uffici Scolastici Regionali, degli ANSAS nazionale e regionali, degli Assessorati Regionali all’Istruzione, del Ministero della Pubblica Istruzione, dell’INVALSI e a quanti sono interessati alle valutazioni nazionali e internazionali dei sistemi d’istruzione.
Al centro del convegno saranno le valutazioni regionali, tenuto conto che il divario esistente fra i risultati che si registrano fra le regioni di uno stesso paese è spesso maggiore di quello esistente fra i diversi paesi (è il caso dell’Italia). Un secondo motivo che rende urgente questo seminario è che nel 2009 tutte le Regioni italiane, per decisione dell’INValSI, parteciperanno a PISA con una propria campionatura. Una partecipazione che, per dare frutti, richiede un’accurata fase di preparazione, che attinga in primo luogo alle esperienze maturate dalle regioni che hanno già partecipato a PISA 2006.
Il seminario si articola in tre sessioni:
1) Analisi dei risultati PISA 2006 in Lombardia, Veneto,
Emilia Romagna, Trento, Bolzano;
2) I casi di Piemonte, Liguria e Puglia;
3) Questioni metodologiche aperte nell’ analisi dei
risultati PISA e le prospettive di PISA 2009.
Maggiori informazioni sui relatori partecipanti e sulle iscrizioni al seminario sono reperibili sul sito di presentazione del seminario.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento