La scuola che vogliamo è possibile? (Rimini, 24/08)

Organizzato da DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere) si svolge a Rimini, nell’ambito del tradizionale Meeting dell’amicizia, un Workshop per presidi di scuole statali e non statali, docenti vicari, operatori dell’Amministrazione scolastica e degli Enti Locali, dedicato alla discussione sul tema “La scuola che vogliamo è possibile?” (Mercoledì 24 agosto 2011 dalle ore 11.15 alle 13.30, Sala Abete, Hall Ovest).

Lorenzo Salvia, giornalista scolastico del Corriere della Sera intervista Andrea Ichino, docente di economia politica all’Università di Bologna, e Rosario Drago, esperto di sistemi di istruzione, con il saluto iniziale di Roberto Pellegatta, presidente DiSAL.

Una nota di DiSAL sottolinea che “La tensione, gli scontri e la crisi che vive la scuola italiana sembrano offuscare non solo le tante energie che la tengono viva, nonostante le avversità politiche e sindacali, ma anche la possibilità di riconoscere, al di là di schieramenti e contrapposizioni, un bene comune sul quale costruire con certezza e passione la ripresa di qualità dell’avventura educativa e culturale”. Per questo l’associazione propone “un libero dialogo sui bisogni reali e sui comuni desideri per scelte di un futuro prossimo, dove studenti, docenti, famiglie, imprese e realtà locali non siano strumenti per finalità diverse, ma veri protagonisti dei propri percorsi formativi”.