
La presidente Silvia Costa incontra la ministra Giannini?
Prima uscita ufficiale della nuova presidente della Commissione Cultura e Istruzione al Parlamento europeo

Potrebbe essere con il ministro Giannini nei prossimi giorni il primo incontro ufficiale della neo-presidente della Commissione Cultura e Istruzione al Parlamento europeo, l’europarlamentare Silvia Costa (PD), eletta alla prestigiosa carica nei giorni scorsi a Strasburgo per acclamazione alla prima riunione.
La neo-eletta, subito dopo l’elezione, aveva dichiarato: “Inizia una nuova grande e bella avventura. Sono felice ed onorata di essere stata eletta alla Presidenza della Commissione Cultura al Parlamento Europeo. Voglio davvero esprimere tutta la mia gratitudine per la fiducia che mi è stata accordata e per il sostegno che ho ricevuto da tutti voi.
Un sostegno di cui avrò bisogno durante tutto questo prestigioso e importante incarico. Continueremo a lavorare insieme, nel rispetto delle istituzioni, continuando ad ascoltare tutte le vostre idee e proposte.
Sono convinta che la cultura, la scuola, la formazione insieme siano la strada giusta per valorizzare quel progetto di una nuova Europa capace di ridare speranza, sviluppo e lavoro.
Ecco quello per cui ho sempre lavorato, ecco il motivo per cui da oggi potremo lavorare insieme. Io farò del mio meglio per garantire la dignità e il ruolo di questa Commissione e per rispettare e valorizzare il contributo di tutti i suoi componenti“.
Silvia Costa, europarlamentare del PD dal 2009, faceva già parte della stessa Commissione nella precedente legislatura di Strasburgo ed è stata la relatrice del programma Europa creativa 2014/2020.
Della Commissione Cultura, che vedrà l’ungherese Andrea Bocskor come prima vicepresidente, faranno parte altri quattro membri italiani: Isabella Adinolfi del Movimento 5 Stelle, Giovanni Toti di Forza Italia, Curzio Maltese della Lista Tsipras, Luigi Morgano del Partito Democratico.
L’incontro con il ministro Giannini potrebbe essere un’occasione importante per definire anche le priorità degli interventi per l’istruzione e la formazione nel semestre di presidenza italiana.
L’incontro con il ministro Giannini potrebbe essere un’occasione importante per definire anche le priorità degli interventi in materia di istruzione e cultura nel semestre di presidenza italiana.
A Silvia Costa giungano le felicitazioni e gli auguri di buon lavoro di Tuttoscuola.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via